L’alopecia , nota anche come perdita di capelli, è una condizione medica comune che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita di chi ne è affetto . Comprendere il problema, identificarne le cause e scegliere il trattamento giusto sono fondamentali per prevenire e rallentare la caduta dei capelli.
Le cause più comuni della caduta dei capelli
Esistono diversi fattori che possono causare l’alopecia. Le 8 cause più comuni sono:
- Atrofia dei follicoli piliferi : i follicoli piliferi si restringono, rendendoli incapaci di far crescere nuovi capelli.
- Alopecia androgenetica : la forma più comune, che colpisce il 50% degli uomini e il 25% delle donne. Causata da fattori ormonali e genetici , i follicoli piliferi sono sensibili agli ormoni androgeni.
- Alopecia areata : malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca i follicoli piliferi.
- Alopecia cicatriziale : le cicatrici che si formano sul cuoio capelluto impediscono la crescita di nuovi capelli.
- Perdita di capelli causata da trazione : dovuta principalmente a una tensione eccessiva sui capelli (ad esempio trecce strette, extension).
- Perdita di capelli causata dallo stress : può essere causata anche da un forte stress emotivo o fisico.
- Effetti collaterali dei farmaci : in particolare i farmaci chemioterapici possono causare la caduta dei capelli.
- Carenza nutrizionale : una dieta carente di proteine, vitamine e minerali indebolisce i follicoli piliferi.
Diagnosi
La caduta dei capelli viene solitamente diagnosticata da un dermatologo o da un tricologo . Il medico:
- Esamina il cuoio capelluto
- Chiede informazioni sulla storia medica del paziente
- Se necessario, ordinare una biopsia del cuoio capelluto o altri esami
Opzioni di trattamento
Il trattamento dipende sempre dal tipo e dalla causa dell’alopecia. In alcuni casi, il trattamento medico o chirurgico può arrestare o rallentare la caduta dei capelli, mentre in altri casi possono essere sufficienti misure preventive .
Trattamenti farmacologici
- Minoxidil : agente topico che stimola la funzione dei follicoli piliferi.
- Finasteride : farmaco orale che riduce gli effetti degli ormoni che causano la caduta dei capelli.
- Corticosteroidi : agenti antinfiammatori, applicati esternamente o internamente.
- Trapianto di capelli : procedura chirurgica in cui follicoli piliferi sani vengono trapiantati in aree diradate.
Metodi naturali
- Oli essenziali : l’olio di rosmarino, di lavanda o di jojoba può stimolare la crescita dei capelli.
- Massaggio del cuoio capelluto : migliora la circolazione sanguigna e nutre i follicoli piliferi.
- Dieta equilibrata : assumere la giusta quantità di proteine, ferro, zinco e vitamine è essenziale per la salute dei capelli.
L’alopecia non è solo un problema estetico: può avere anche gravi ripercussioni psicologiche ed emotive sulle persone colpite. Una diagnosi precoce e la scelta del trattamento più adatto possono aiutare a fermare il processo di caduta dei capelli e, in alcuni casi, persino a favorirne la ricrescita. La cosa più importante è conoscerne le cause e consultare tempestivamente uno specialista .



